Biografia
- Nicola Volpi
Formazione
Milanese, classe 1961, Nicola Volpi consegue una laurea in Economia Aziendale presso l’Università Luigi Bocconi di Milano. Dopo la laurea ottiene un Master in Finanza presso la SDA Bocconi.
- 1986-1987
Sefimeta SpA
La sua prima esperienza lavorativa è in Sefimeta SpA, divisione dei Servizi Finanziari del Gruppo Montedison, dove lavora come analista finanziario.
- 1987-1995
Sanpaolo Finance SPA
Nel 1987 passa a Sanpaolo Finance SpA, Investment Bank dell’attuale Gruppo Intesa Sanpaolo, in qualità di responsabile del Leverage Finance. In tale ruolo ha organizzato il finanziamento dei primi Buy‑Out realizzati in Italia.
- 1995-1999
Schroder Associati
Grazie a questa esperienza, nel 1995 entra in Schroder Associati, che gestisce i fondi di Private Equity per l’Italia promossi dalla banca d’affari inglese Schroders. Due anni più tardi ne diviene Partner.
- 1999
Permira
Nel 1999, insieme ad altri partner di Schroder Ventures in Europa, è un Socio Fondatore di Permira, destinata a diventare rapidamente una realtà di spicco nel panorama mondiale del Private Equity, potendo vantare oltre 60 miliardi di Euro di capitali gestiti.
- 2005
Nominato AD
Nel 2005 Nicola Volpi viene nominato Amministratore Delegato di Permira in Italia e successivamente entra a far parte dell’Executive Committee che guida Permira nel mondo.
- Permira
Acquisizioni
Sotto la sua guida, il Fondo di Private Equity realizza in Italia numerose acquisizioni e dismissioni di successo di marchi leader nel proprio settore fra cui: Ferretti Yachts, Marazzi, Veneta Cucine, Valentino, Sisal.
- 2013
Movidea
Dal 2013, attraverso Movidea, investe capitali propri, entrando nel capitale di aziende non quotate con l’obiettivo di accompagnarle in un percorso di crescita e valorizzazione nel lungo temine condiviso con l’imprenditore. Nicola Volpi è Socio co-fondatore di Movidea e ricopre il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato.
- 2013
Pagani Automobili
Tra gli investimenti di Movidea, l’ingresso nel capitale di Pagani Automobili SpA, nota casa di auto sportive di superlusso. Nicola Volpi, quale Membro del CdA, sta dando supporto di indirizzo strategico e contributo all’importante crescita dei principali KPI che caratterizza la Pagani di questi anni.
- 2014-2018
FC Internazionale
Dal 2014 al 2018 è stato Membro del Consiglio di Amministrazione della società sportiva FC Internazionale S.p.A. con contributi nell’area finanza straordinaria, organizzazione e pianificazione strategica.
- 2021
Pagani Automobili
Nicola Volpi è stato fautore della partnership strategica con Public Investment Fund (“PIF”), uno dei fondi sovrani più grandi al mondo. Grazie ad un investimento a lungo termine, il fondo saudita diventa azionista di minoranza di Pagani Automobili, affiancando così la famiglia Pagani e i soci storici - tra cui lo stesso Volpi - nel capitale della società.
- 2022
VR 46 Metaverse
Nicola Volpi, in qualità di lead investor di The Hundred, ha promosso la partnership con Valentino Rossi, attraverso la creazione della società comune VR46 Metaverse. La startup si occuperà della progettazione e dello sviluppo di contenuti dedicati al marchio V46 nell’ambito virtuale, nei videogiochi e nel mondo degli Nft.
Interessi e passioni
Amante di viaggi e sport praticati fra cui sci, ciclismo ed heliski, coltiva da anni la passione per la musica e l’arte moderna.